SEDE dei LAVORI

12 Giugno 2025
NapHub Spazio Eventi | Viale A. Gramsci 4 – 80122 Napoli

ID Evento - 2112/446985

ECM - 7 Crediti per 100 partecipanti
Destinatari: Medici chirurghi – Infermiere – Tecnico sanitario di radiologia medica – Fisico – Farmacista

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Media Congress Srl | Tel. 081 761.61.81
Email - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Razionale

    La Medicina Nucleare per la sua capacità intrinseca di rappresentare i processi fisiopatologici, le basi molecolari e metaboliche delle malattie contribuisce, supporta, anticipa, la frontiera più moderna della medicina, la Medicina di Precisione e Personalizzata.
    Il forte impatto nei processi decisionali clinici è legato ad una visione globale del paziente dove il dato funzionale si correla a quello anatomico in una affascinante sintesi tra imaging strutturale e funzionale. Ciò consente di migliorare la prognosi, con una potenzialità di riduzione dei costi. Il fine di una visione globale del paziente implica che le tecnologie e la grande rivoluzione che produrrà l’Intelligenza Artificiale, siano impiegati per il benessere dell’individuo, vero fine e non mezzo di tutte le attività umane. A tale tema è dedicata la prima sessione del convegno che affronta le implicazioni etiche, tecnologiche e cliniche dell’I.A. Altre sessioni tratteranno temi di cardiologia nucleare, dalla perfusione alla cardiologia molecolare, la patologia oncologica della prostata e le malattie neurodegenerative.
    Il taglio espositivo è quello di un necessario confronto e forte integrazione con il livello clinico, attraverso modalità espositive che vadano al cuore del problema focalizzando sinteticamente gli snodi essenziali, anche attraverso immagini cliniche esplicative.

    Il corso è rivolto a 100 partecipanti, Medici di Medicina Generale, Medici Chirurghi specialisti in oncologia, cardiologia, urologia, medicina interna, chirurgia, medicina nucleare, radioterapia, radiologia, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Infermieri, Fisici e Farmacisti.
    Il fine diviene così quello di costituire una significativa opportunità per approfondire tecniche di imaging che costituiranno sempre più nel futuro parte integrante della propria sfera professionale.

La Location

Villa Sanfelice di Monteforte, fu costruita nella seconda metà del 1800 nell’ambito del progetto di colmata a mare che avrebbe portato alla realizzazione parallela di via Caracciolo e di viale Elena.
La sala Multifunzionale, di NapHub spazio eventi, con una capienza di 100 posti seduti è una location dall’atmosfera elegante, per eventi esclusivi.
Completa di installazioni altamente tecnologiche e impianti audio-video all'avanguardia, permette la realizzazione di live streaming multipiattaforma con migliaia di partecipanti attraverso i principali social network e piattaforme per la videoconferenza. In tutte le sale è garantita la proiezione simultanea di riprese da più angolazioni su schermi di ultima generazione sui quali sarà possibile proiettare anche presentazioni durante il corso dell'evento.

A pochi passi da

  • Villa Comunale / Aquarium Napoli - Anton Dohrn

    13 Minuti - a piedi

  • Castel dell'Ovo - Borgo Marinari

    36 Minuti - a piedi

  • Villa Pignatelli

    13 Minuti - a piedi

  • Ascensore Monte Echia

    31 Minuti - a piedi