SEDE dei LAVORI

31 Gennaio 2025
Centro Congressi Federico II - Via Partenope, 36 | 80121 Napoli

Accreditato ECM per

Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
Medico Chirurgo - discipline: Medicina fisica e riabilitazione, Medicina dello Sport, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Ortopedia e traumatologia, Radiodiagnostica.
Tecnico Ortopedico;
Fisioterapista iscritto nell’elenco speciale POSTI ESAURITI;
Terapista Occupazionale iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento;
Infermiere;

ECM

ID: 2112/434472
6 crediti per 100 partecipanti

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Media Congress Srl, Tel. 081 761.61.81
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • L’evoluzione del trattamento delle fratture dell’arto superiore si è associata all’introduzione di dispositivi specifici per singolo segmento scheletrico e all’utilizzo di vie di accesso chirurgiche che consentano la visibilità della frattura e al contempo preservino le strutture di stabilizzazione articolare.
    La conoscenza delle vie di accesso e delle tecniche chirurgiche consente la migliore esposizione della frattura, la semplificazione della sua riduzione e del suo trattamento e al contempo la preservazione delle strutture necessarie alla stabilità e al funzionamento dell’arto.
    Dopo tanti corsi incentrati sulla discussione della corretta indicazione chirurgica e dell’evidenza scientifica su cui basiamo i nostri approcci terapeutici, lo scopo di questo corso è quello di tornare indietro all’aspetto più pratico del nostro lavoro: come eseguiamo la nostra procedura chirurgica e come possiamo prevedere i risultati del nostro trattamento?
    Lo scopo di questo corso è quindi quello di discutere con esperti regionali e nazionali la tecnica di esecuzione dei diversi approcci chirurgici, del come eseguire una sintesi piuttosto che una sostituzione protesica e infine di come giudicare la procedura eseguita e quindi pianificare il corretto percorso postoperatorio.

    Il corso si svolgerà in due giornate di cui la prima del 31/01 aperta a specialisti ortopedici, fisiatri, fisioterapisti, specialisti in formazione, in cui si illustreranno i principi teorici del trattamento delle fratture dell’arto superiore;
    e la seconda del 14/02 aperta a 15 specialisti in cui le vie chirurgiche e le procedure di sintesi saranno eseguite su preparati anatomici per mettere in pratica i principi acquisiti nella prima giornata
    .

Tutte le richieste di iscrizione verranno confermate per email dalla segreteria organizzativa e verranno gestite secondo l'ordine cronologico di ricezione.
L'INVIO DELLA RICHIESTA NON CORRISPONDE ALL'ISCRIZIONE

La Location

Il Centro Congressi Partenope è sito sul lungomare di Napoli in zona centrale, panoramica ed in prossimità dei migliori alberghi cittadini. Dall'ampio atrio, caratterizzato dallo scalone monumentale, si accede al primo piano, nucleo del Centro, dotato di un'ampia sala da 148 posti, ex Aula Magna della Facoltà di Economia e Commercio, da una sala riunioni, spazi direzionali, sala stampa e zona ristoro.

A pochi passi da

  • Castel dell'Ovo - Borgo Marinari

    4 Minuti - a piedi

  • Villa Comunale / Aquarium Napoli - Anton Dohrn

    13 Minuti - a piedi

  • Villa Pignatelli

    17 Minuti - a piedi

  • Piazza del Plebiscito

    13 Minuti - a piedi